CdL Scienze Biologiche - Esercizi di Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Biologia - Chimica Bioorganica
CdL Biologia - Chimica Bioorganica
Obiettivi del corso
Acquisire i principi
chimico-fisici ed i meccanismi molecolari che governano le interazioni e le
reazioni nei sistemi biologici; apprendere le conoscenze necessarie alla
comprensione degli aspetti meccanicistici dei processi enzimatici coinvolti
nella biosintesi e nel metabolismo di molecole di interesse biologico,
farmaceutico ed industriale.
CdL Scienze Biologiche - Esercizi di Chimica Organica
Esercizi
Scrivere i prodotti della
reazione dei seguenti alcheni con acido bromidrico.
2-metil-1-butene 2-clorometil-1-butene
2-trifluorometil-1-butene 2-cloro-1-butene
(E)-3-metil-2-pentene (E)-1-cloro-2-metil-1-butene
(Z)-1-cloro-4-metil-3-esene (Z)-6-cloro-3-metil-3-eptene
1,3-dimetilciclopentene 1,4-dimetilciclopentene
(Z)-6-bromo-4-isopropil-3-metil-3-eptene
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Risultati Prova Intercorso
CdL Scienze Biologiche - Laboratorio di Chimica
CdL Sciente Biologiche - Prima Prova Intercorso
CdL Scienze Biologiche - Esercizi di Chimica Organica
CdL Scienze Biologiche - Laboratorio di Chimica Organica
elenco dei gruppi (in fase di pubblicazione)
Le esercitazioni di laboratorio di chimica
organica si terranno il martedì (dalle 9,00 alle 13) ed il venerdì pomeriggio (14,30 - 18,30),
secondo gli elenchi riportati in alto, a partire dal 29 ottobre
2013. Sono previsti 4 turni di laboratorio per ogni esercitazione
Si ricorda che la frequenza al
laboratorio è obbligatoria.
con due assenze di laboratorio non si potrà sostenere l'esame di chimica organica in questo Anno Accademico
Le dispense delle esercitazioni verranno
pubblicate di volta in volta su questo blog prima della lezione preparatoria
all'esercitazione.
Prima di entrare in laboratorio ogni studente
dovrà essere informato sulle norme di sicurezza in laboratorio e dovrà
conoscere le modalità di esecuzione delle esperienze pratiche. Per questo
motivo la lezione teorica di
preparazione all'esercitazione pratica è obbligatoria. Per motivi di sicurezza,
gli assenti alla lezione teorica non potranno entrare in laboratorio e risulteranno
assenti anche all'esercitazione pratica.
La data dell'esercitazione teorica sarà
comunicata agli studenti al corso e tramite avviso su blog.
Materiale
occorrente:
-
Camice (personale)
-
quaderno per le relazioni (uno per banco)
-
calcolatrice, righello, matite con punta morbida
CdL Scienze Biologiche - Protocolli delle Esercitazioni di Laboratorio
E'
possibile scaricare le prime due esercitazioni di laboratorio ai seguenti
link
CdL Scienze Biologiche - Elenco prenotati
Si avvisano gli studenti di controllare le informazioni relative alle prenotazioni della prova intercorso e del laboratorio di chimica A.A. 2013/14
Eventuali variazioni/correzioni devono essere segnalate pubblicando un commento a questo post entro mercoledì 23 ottobre, indicando nome, cognome e le esatte informazioni sull'esame di chimica (superato o da sostenere) e sul laboratorio (fatto o da fare)
CdL Scienze Biologiche - Esercitazioni di Chimica Organica
CdL Scienze Biologiche - Esercizi di Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
CdL Scienze Biologiche Esercizi di Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica 2014/15
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica organica
CdL Scienze Biologiche
Corso di Chimica delle Sostanze Organiche Naturali
Corso di Chimica delle Sostanze Organiche Naturali
CdL Scienze Biologiche - Esercizi da svolgere
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL in SCIENZE BIOLOGICHE - A.A. 2013/14
INIZIO CORSO DI
CHIMICA ORGANICA

le lezioni inizieranno mercoledì 9 ottobre 2013
alle ore 9,00 nell'aula A1
Iscriviti a:
Post (Atom)