Esperienza n° 5
Condensazione aldolica incrociata: sintesi del 1,5-bis(4-metossifenil)penta-1,4-dien-3-one
La lezione obbligatoria in preparazione all'esercitazione si terrà LUNEDI' 14 GENNAIO alle ore 10,30. Alle 9,00 si terrà regolarmente il corso.
Condensazione aldolica incrociata: sintesi del 1,5-bis(4-metossifenil)penta-1,4-dien-3-one
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJQYGdHkNVaO5Dt9EABgP6_UCGQIC0tBaUXcypeaYhxqbPCtFDjx8t_ltbdvatYuYQUW-F_xezbK4SmYuRJdUletZ6vjluUQpg94KK6081yWZYUEK_EBwo9qAa-gAx6TCnmkgOJILWFcY/s320/Untitled.png)
La lezione obbligatoria in preparazione all'esercitazione si terrà LUNEDI' 14 GENNAIO alle ore 10,30. Alle 9,00 si terrà regolarmente il corso.
6 commenti:
Professore potrebbe pubblicare la prova intera dell'esame del 17 dicembre 2012? Grazie
quoto !
Le prove di esame non possono essere pubblicate. Sono state abbondantemente illustrate e spiegate al corso
anche io
Professore, un chiarimento per quanto riguarda le sostanze da caricare su TLC.
3 punti sulla alstrina: il nostro prodotto, la 4-metossibenzaldeide e una miscela del prodotto di reazione e della 4-metossibenzaldeide. Cosa significa quest'ultimo? Dobbiamo rimescolare questi due composti?
Grazie.
prof ma i turni del laboratorio sono stati cambiati???
Posta un commento