CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Biologia . Chimica Bio-organica
CdL Biologia - Calendario esami 2013
CdL Scienze Biologiche - Calendario esami 2013
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
Metabolismo dei lipidi: Acidi Grassi ed Eicosanoidi
Esami chimica Bio-organica
Esami di Chimica Organica - DICEMBRE 2012
CdL Scienze Biologiche -Laboratorio di Chimica Organica
Esperienza n°3:
Estrazione e separazione dei pigmenti
presenti negli spinaci
Si ricorda, a chi non lo ha già fatto, che è indispensabile esibire il libretto degli esami per dimostrare di aver sostenuto l'esame di chimica generale. Chi non porterà il libretto non potrà svolgere l'esperienza di laboratorio.
Si avvisa, inoltre, che la lezione obbligatoria in preparazione all'esercitazione si terrà MERCOLEDI' 12 DICEMBRE alle ore 10,30.
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
CdL Biotecnologie Industriali ed Alimentari
CdL Scienze Biologiche - Laboratorio di Chimica Organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Laboratorio di Chimica Organica
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Scienze Biologiche - Esame di Chimica Organica
Causa interruzione delle attività didattiche per il giorno 3 dicembre, gli esami scritti di CHIMICA ORGANICA
sono rimandati al 17 dicembre alle ore 14,30
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA
Le esercitazioni di laboratorio di chimica organica si terranno il giovedì ed il venerdì pomeriggio (14,30 - 18,30), secondo gli elenchi riportati in alto, a partire dal 6 dicembre 2012.
Si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria.
Le dispense delle esercitazioni verranno pubblicate su questo blog prima della lezione preparatoria all'esercitazione.
Prima di entrare in laboratorio ogni studente dovrà essere informato sulle norme di sicurezza in laboratorio e dovrà conoscere le modalità di esecuzione delle esperienze pratiche. Per questo motivo la lezione teorica di preparazione all'esercitazione pratica è obbligatoria. Per motivi di sicurezza, gli assenti alla lezione teorica non potranno entrare in laboratorio e risulteranno assenti anche all'esercitazione pratica.
La data dell'esercitazione teorica sarà comunicata agli studenti al corso e tramite avviso su blog.
Materiale occorrente:
- Camice (personale)
- quaderno per le relazioni (uno per banco)
- calcolatrice, righello, matite con punta morbida
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Risultati prima prova intercorso
AA 2012/13
Tutti gli studenti riportati nell'elenco sottostante sono stati ammessi a sostenere la seconda prova in itinere di chimica organica.
Coloro che hanno intenzione di rinunciare alla seconda prova sono pregati di comunicare la loro decisione al titolare del corso.
Gli studenti che non compaiono nell'elenco non hanno superato la prima prova e dovranno sostenere la prova scritta come da calendario degli esami.
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica organica
AVVISO PER LA
PROVA INTERCORSO
La prova intercorso ci sarà lunedì 5 novembre alle ore 15,30. Saranno ammessi alle prove gli studenti che sono risultati presenti alle lezioni in aula.
Per essere ammessi in aula è necessario esibire (pena esclusione) il libretto universitario oppure un documento di riconoscimento valido.
La distribuzione nelle aule sarà comunicata lunedì pomeriggio.
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Biologia - Chimica Bio-organica
CdL Scienze Biologiche - Nomenclatura degli alcheni
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche - Chimica Organica
CdL Scienze Biologiche - Esercizi Nomenclatura
Etichette:
Esercizi di chimica organica
CdL Scienze Biologiche e Biotecnologie
Biologia - ORARIO DEI CORSI DEL 1° SEMESTRE
Biologia - PRIMO ANNO
(22 ottobre ’12 – 25 gennaio ‘13)
LUNEDÌ
|
MARTEDÌ
|
MERCOLEDÌ
|
GIOVEDÌ
|
VENERDÌ
| |
Biologia cellulare
A. Santillo
|
11,00 – 13,00
aula L
|
14,00 – 16,00
aula L
|
11,00 – 13,00
aula L
| ||
Biodiversità vegetale
A. Esposito
|
14,00 – 16,00
aula L
|
11,00 – 13,00
aula L
|
9,00 – 11,00
aula L
| ||
Chimica bio-organica
A. Fiorentino
|
14,00 – 16,00
aula L
|
9,00 – 11,00
aula L
|
9,00 – 11,00
aula L
| ||
Fisiologie degli apparati
P. de Lange
|
9,00 – 11,00
aula L
|
11,00 – 13,00
aula L
|
14,00 – 16,00
aula L
|
Biologia - SECONDO ANNO
Scienze Biologiche - ORARIO CORSI 1° SEMESTRE
PRIMO SEMESTRE
8 ottobre ’12 – 25 gennaio ‘13
PRIMO ANNO
|
LUNEDÌ
|
MARTEDÌ
|
MERCOLEDÌ
|
GIOVEDÌ
|
VENERDÌ
|
Citologia ed istologia
M. M. Di Fiore
|
10,00 – 12,00
aula A1
|
11,00 – 13,00
aula A1
|
11,00 – 13,00
aula A1
| ||
Matematica e Informatica
B. Carbonaro
|
9,00 – 11,00
aula A1
|
9,00 – 11,00
aula A1
|
9,00 – 11,00
aula A1
| ||
Laboratorio di Informatica
B. Carbonaro
|
11,00 – 13,00
aula A1
|
14,00 – 16,00
aula A1
|
Iscriviti a:
Post (Atom)